mercoledì 23 marzo 2011

Super Mario Bros. X

Scritto da Dee (dee@nerdpowa.com)

 

"Prendete Super Mario Bros 1,2,3 e World... mescolate il tutto ed otterrete Super Mario Bros X, un bellissimo platform che prende il meglio di tutti e 4 i mario usciti per 8/16 bit e li unisce per dar vita ad uno dei platform più belli mai visti nella scena indipendente. In questa versione è possibile giocare anche in 2 contemporaneamente ed è presente un editor di livelli per creare il livello dei vostri sogni e farci giocare i vostri amici. Bellissimo!"

Fatto da nerd per nerd, totalmente freeware, penso che vada contro ogni diritto di proprietà della grande N ma sono convinto che questo gioco rappresenti il Super Mario 16 bit spinto all' ennesima potenza e che ci dimostri ancora una volta quanto queste meccaniche di gioco, per quanto banali, riescano ancora a farci passare ore e ore di divertimento! I parametri sembrano essere gli stessi di Super Mario World per quello che riguarda la corsa e il salto, fondamentale per avere lo stesso feeling. 
Il gioco presenta oltre alla classica story mode una modalità cooperative e battle versus che la Nintendo solo nel 2009 ha avuto voglia di regalarci con New Super Mario Bros per Wii quindi sappiamo bene quanto sia spassoso il tutto, eheh...
Per completare e vivere al meglio l'esperienza di gioco consiglio l' uso di un gamepad facilmente configurabile con il programma Joy2key che permette di assegnare ad ogni bottone un tasto della tastiera.
Il gioco lo potete scaricare tranquillamente da questo link, non necessita installazione

martedì 22 marzo 2011

NANOLOOP for IPHONE/IPOD TOUCH

 Scritto da Dee (dee@nerdpowa.com)

Magari è superflua per chi già "mastriccia" nel campo o suona già live con GameBoy ma avere questa applicazione sempre con sè sul proprio iphone è davvero una figata!

 

L' interfaccia ricorda quella proposta dal Nanoloop originale ma l'interazione è full touch, ci sono diversi menù, c'e' la possibilità di gestire diversi progetti e a completare il tutto è presente una abbastanza approfondita guida ( ovviamente bisogna avere familiarità con scale musicali e pattern! )
I suoni OVVIAMENTE non sono 8 bit e sono anche troppo "buoni" rispetto ai suoni che mi aspettavo :/

Il prezzo su APPSTORE è di 2,39€

Onestamente per un utilizzo serio di Nanoloop consiglio l'emulatore su PC ma se volete fare una tamarrata aprite gli sportelli della vostra macchina mettete l'uscita Jack 3.55 nell'ingresso aux della vostra radio e divertitevi!

martedì 8 marzo 2011

01 - Retro della Settimana: LIONHEART

scritto da HaZYeL (gamesreplay@libero.it)

TITOLO: LionHeart
SOFTWARE HOUSE: Thallion
SISTEMA: Commodore Amiga 500
ANNO DI USCITA: 1993

Quest'oggi voglio parlarvi del gioco che più di ogni altro ha saputo sfruttare le potenzialità del 16bit di casa Commodore, LionHeart. Uscito nel 1993, annata eccezionale per Amiga, dato che uscirono una miriade di giochi tecnicamente paurosi, LionHeart sconvolse l'utenza commodore presentandosi come uno dei giochi tecnicamente più avanzati sia su computer che su console. Il capolavoro Thallion è in pratica a metà strada tra Platform e Slash'em-up, fatta eccezione per qualche livello da percorrere a cavallo di un drago, e che trasforma Lionheart in un vero e proprio sparatutto a scorrimento orizzontale.

Graficamente, Henk Nieborg ha fatto un lavoro divino portando la cosmesi di Lionheart a livelli inimmaginabili per un 16bit, centinaia di colori su schermo, fondali e sprite dettagliatissimi e definiti oltre ogni misura, le animazioni poi sono fluidissime e realizzate ad opera d'arte. Lo scrolling oltre ad essere impeccabile, può vantare qualcosa come 15 livelli di parallasse, superando il record di 13 che fino a quel momento apparteneva a "Shadow of The Beast" (altro capolavoro tecnico, uscito 4 anni prima). Il sonoro ovviamente non è da meno con musiche epiche ed ottimi effetti sonori realizzati da Matthias Steinwachs che ha strizzato "Paula" (il chip audio dell'amiga), come ben pochi sanno fare. La difficoltà è piuttosto alta, prettamente Hardcore, come tutti i giochi di quel periodo, quando ancora il mercato videoludico non era infestato dai Casual Gamer, ed ogni videogioco era pensato e creato da Hardcore Gamer per Hardcore Gamer, giocatori che non avevano paura di passare ore a percorrere lo stesso livello alla ricerca della perfezione, di punteggi più alti o zone nascoste dove raccattare vite extra... che bei tempi quelli (poi nel 1995 è uscita una certa Playstation e tutti sappiamo come è andata a finire...)

In definitiva, non posso che consigliarvi questo clone all'ennesima potenza di Rastan, sia per la bellezza intrinseca che si porta dietro, sia perchè rappresenta un pezzo importante della storia retrovideoludica dell'amiga e di un anno, il 1993, che difficilmente sarà dimenticato!

GLOBALE: 9,5


sabato 5 marzo 2011

INTERVISTA A STUPID BOY

Scritto da Dee ( dee@nerdpowa.com ) 

Eccoci ad inaugurare la sezione interviste con delle domande a Stupid Boy da Rimini, ragazzo conosciuto via social network sotto suggerimento da parte di Dj Minaccia, un altro noto rappresentante della scena 8 Bit.


Ciao! Ormai possiamo dire di essere amici non solo su Facebook visto che con il progetto Stupid Boy hai partecipato a ben due eventi Nerd Powa... quindi toccherà a te aprire la sezione "interviste" di questo blog! Sotto con la prima domanda retorica: Chi è Stupid Boy e come nasce questo curioso nome?

“Tutti fanno finta di essere ciò che non sono. dunque io sono Stupidboy”. Questo ho pensato quando ho scelto il nome. Sono più semplicemente un musicista sperimentatore attratto dall'elettronica.. e quando nel 2008 sono venuto a sapere per caso dell'esistenza di Oliver Witchow, colui che è stato capace di scrivere un programma (Nanoloop) per fare musica col gameboy, ho pensato che dovevo provare assolutamente.. e così è stato...


Qual'è la tua strumentazione? Come nascono le canzoni che ti abbiam sentito suonare/riprodurre?

Mi sono procurato una copia di Nanoloop e ho ritirato fuori il mio vecchio Gameboy Pocket del '95, questi sono i miei strumenti dal vivo. In studio invece compongo con l'emulatore (VisualBoyAdvance), che ha un sound più potente, specialmente per quello che rigurada la batteria.
Per quello che riguarda la composizione Nanoloop è esaltante: è un micromondo semplice, con poche regole e pochi elementi a disposizione... l'ambiente ideale per il mio minimalismo. Dal vivo poi arricchisco il tutto con effetti analogici, come delay e equalizzatori.



Quali sono le tue influenze e artisti preferiti, hai altri progetti musicali?

Parto a rispondere dalla seconda parte della domanda: sì, ho altri progetti, e sono tanti.. li raccolgo tutti nella mia Netlabel ( http://lpnl.altervista.org/ ). Io sono anche noiser, recycler, homo loop e altri sarò probabilmente in futuro. Il filo conduttore di questi progetti è sempre la sperimentazione e la ricerca...
Le mie influenze musicali invece non hanno nulla e che fare con l'elettronica ...sono partito chitarrista/cantante (e suono attualmente in una band, i delay_house, coi quali stiamo per pubblicare il secondo disco per l'etichetta www.stoprecords.it). Le band che hanno segnato la mia adolescenza (e che mi rimarranno per sempre) sono gli Shellac e in generale l'indie rock americano. Dall'altro lato però mi ha sempre affascianto la drum&bass, e oggi mi piace tantissimo la minimal electro berlinese, forse per il suo minimalismo appunto...


Hai mai pensato di suonare con uno SNES?

Sì, ci ho pensato, ma ha un suono troppo buono. con uno SNES puoi quasi farci quello che fai con una tastiera Roland, e non mi interessa. L' 8bit è bello perché è un micromondo con pochi parametri, come un giardino zen...

Lasciaci qualche contatto o indirizzo dove è possibile reperire il tuo materiale... 

Sul web http://lpnl.altervista.org/
Soundcloud http://soundcloud.com/lpnl/dropbox
e su Facebook http://www.facebook.com/profile.php?id=100001633473331&sk=info


Console preferita: Super Nintendo
Videogame preferito: Secret of Mana

venerdì 4 marzo 2011

Mi verrebbe voglia di farmi una SEGA

Scritto da FerraJR ( ferrajr@nerdpowa.com )


Il primo articolo che ho pubblicato su questo blog parlava appunto del nuovo capitolo Sonic 4 uscito per le attuali console casalinghe Next-Gen (PS3 - 360).
Sono rimasto molto contento e soddisfatto dell' acquisto però devo ammettere che sarei stato ancora più felice se avessi giocato Sonic su una console Sega.
E' un discorso strettamente nostalgico, infatti a Febbraio dello scorso anno stavo per mettermi a piangere davanti questa release...
La console doveva essere già uscita da quest'estate, eppure non si sa ancora nulla.
L'interfaccia della console e i controller saranno pur molto simili a quelli della Nintendo Wii ma per quanto mi riguarda l'aspetto più goloso di questa piattaforma saranno i giochi, ovvero tutti i classici del Mega Drive e del Master System: Alex Kid, Golden Axe, Sonic, Altered Beast, etc.
Purtroppo il prezzo è ancora avvolto nel mistero, ora come ora possiamo solo sperare ed incrociare le dita!

NERD POWA // 16 APRILE 2011 // BOULEVARD ROCK CLUB

Scritto da Dee ( dee@nerdpowa.com )


Ecco la locandina del prossimo evento NERD POWA, il locale sarà la discoteca BOULEVARD di Misano Adriatico (RN), la serata sarà un AMARCORD ANNI '90 quindi ragazzi venite pure vestiti a tema con le vostre tute adidas, cappellini con la visiera all'indietro e marsupio con le Magic! eheheh

I concerti inizieranno presto, ore 23:00 ( venite puntuali ), a dividersi il palco saranno laMela ( batterista PeePool ) e lo straordinario Pop_X da Trento.



Tutto ciò verrà accompagnato come sempre da proiettore con i migliori giochi del Super Nintendo giocabili in 1vs1 con i vostri amici/conoscenti/sbronziabbestia/ragazze ( sì, ci saranno delle ragazze ).

martedì 1 marzo 2011

Sonic come back home!

Scritto da FerraJR ( ferrajr@nerdpowa.com )

Sono poche le notizie che fanno piangere un retrogamer, soprattutto ai giorni nostri.
Però dopo aver riprovato l' ebbrezza di Mario ad 8bit tramite new supermario bros. mai mi sarei aspettato di provare emozioni ancora più grandi con un titolo da scaricare online.
Infatti da quest'estate sul PSN e Marketplace è uscito a pagamento Sonic 4 Episode 1.

Io ho avuto il piacere di giocarci solo ora, vi lascio quindi ad un filmato, visto che il gioco si commenta da solo.

Buona visione!