sabato 16 aprile 2011

NERD POWA @ BOULEVARD! ( MISANO )

scritto da Dee ( dee@nerdpowa.com )

Ecco! Finalmente è arrivato il giorno!


Rieccoci con un'altra spumeggiante serata AMARCORD...GLI ANNI '90!!!
La serata sara' contraddistinta dalle melodie degli indimenticati anni '90...
...si svarionera' dalla dance, al pop, grung e quant'altro...ce ne sara' per tutti!
Hell Room - Metal Mike & Ursus
Heaven Room - Oliver
...Garden - Batta & Simo
Ingresso €12 - Ridotto entro l'1.00 €10



Nel preserata NERD POWA: Live ore 23:00 ( puntualissimi! )
Maxischermo all’ interno del locale con i migliori videogiochi 16 bit del SUPERNINTENDO giocabili in 1vs1 con i vostri migliori amici/nemici/sconosciuti!

POP_X
da Trento
http://pop-x.tumblr.com/

" Popper is a performance designed by Davide Panizza, and Walter Biondani.
This is a project based on a mix of electronic music, dance, with particular attention
given to the rapresentation of ourselves. Our music combines pop tunes, techno and
live drums with amplified rudimentary percussion instruments.
From the visual point of view we propose a future tragicomic vision
of life, performing semi-naked, in a sort of primordial rite, or return to a disturbed chil-
dhood. We also use very fast strobo lights and a reflective helmet with built-in
strobe.The result is a disturbing but fun scene, guided by the melodies that recall the
sounds of ringtones mixed in a fast and steady beat.
TO DOWNLOAD porco io copy and paste this link http://tinyurl.com/disco-pop-x "

+

LA MELA
da Pesaro

" 1/2 Peepool, 1/2 Powa, batteria e esplosioni"

martedì 12 aprile 2011

GAMESREPLAY

 scritto da Dee ( dee@nerdpowa.com )

Nuovo partner per NERD POWA! Quale miglior presentazione se non un intervista all' admin del progetto?
Cos'e' GamesReplay? Da dove nasce l'idea e chi sono le persone dietro al progetto?

GamesReplay è un sito amatoriale che si occupa di indie games e di tutto quello che ruota attorno ad esso.
Su GamesReplay si trova il meglio dei videogiochi Indipendenti, Doujin Games, Homebrew, Remake, Abandonware... tutto rigorosamente gratuito. Sono sempre stato un grande appassionato del gioco di serie "b", forse perchè sono un retrogamer nostalgico dei vecchi tempi, quando i videogiochi si facevano in camera o in garage... così per anni ho giocato con tutto quello che riuscivo a trovare su internet. La cosa che però non sopportavo, era quella di dover stare ore a fare ricerche su google per trovare anche solo un semplice gioco. Così ho pensato che sarebbe stato bellissimo crearmi un sito/database per tutto il materiale interessante e metterlo a disposizione di appassionati come me... e così è nato GamesReplay. Attualmente l'organico del sito è composto da me (hazyel), al timone e di due recensori, (Super Fabio Bros e Fabiorosho), anche se questi giorni sto valutando un altro paio di candidature...

Cosa offre GamesReplay che sugli altri portali non possiam trovare?

La cosa fondamentale che offre GamesReplay rispetto agli altri siti è la "chiarezza". In tutti i siti in cui mi sono imbattuto, offrivano si giochi gratuiti, ma c'era sempre il rovescio della medaglia. mille finestre di pubblicità, pop-up che si aprivano a iosa, spyware, registrazioni obbligatorie che poi si tramutavano in decine di email spam settimanali e non so che altro. Su GamesReplay non c'è nulla di tutto questo... non ci si deve registrare, si va nella pagina del database, si sceglie il gioco, si clicca nell'apposito tasto "download" ed il gioco è fatto. Inoltre in programma abbiamo molte altre novità... stiamo per aprire le sezioni "Mac Os", "Dreamcast" e "Colonne Sonore", per offrire sempre più materiale appetitoso ai nostri visitatori. Ovviamente tutto Freeware e soprattutto "legale", anche se con l'indie è difficile sapere dove finisce la legalità ed inizia l'illegalità...

Vedendo l'ottima qualità di questi giochi gratuiti seppur "old school" mi sorge spontanea questa domanda, come vedi il mercato attuale dei videogames, la massiccia presenza della connessione alla rete e la prossima generazione di videogames solo su distribuzione digitale?

Dell'attuale mercato videoludico te ne parlerò meglio nella prossima risposta. Intanto posso dirti che io sono un solitario. Appartengo a quella categoria di giocatori che se ne sta in cameretta a giocare con il Gioco di Ruolo di turno solo ed isolato dal resto del mondo. Per questo motivo i MMORPG e tutto il gioco online che va tanto di moda in questo periodo lo snobbo completamente. Se proprio devo farmi una partita in multiplayer preferisco mettere qualche computer in Lan e giocare con i miei amici, ma anche in questo caso non è che sia il massimo per me. Anche la distribuzione digitale non mi entusiasma granchè. L'idea di pagare fior di euro per un semplice file, mi fa passare la voglia anche di videogiocare. Io voglio la confezione, il manuale da sfogliare, il cd/dvd/cartuccia da toccare... si lo so, sono proprio un vecchio nerdone, ma non posso farci nulla.

Che cosa ne pensi della massificazione che i videogiochi hanno avuto in questi ultimi anni? Credi sia una cosa positiva o negativa?

Vorrei poterti dire che sia una cosa positiva, che più gente gioca, più giochi ci sono, più scelta c'è per noi videogiocatori e bla bla bla... ma la realtà è ben altra. Penso che la massificazione non porti mai a nulla di buono. Da quando SONY ha sdoganato il videogioco con la Playstation ho assistito ad un lento declino della mia più grande passione... declino che è culminato con la Nintendo e la sua WII, la console più ruffiana e voltagabbana che io abbia mai visto. Sono anni che non gioco più come si deve... mi limito a prendere un gioco ogni tanto, solo quelli che meritano. Oramai siamo circondati da giochi casual per casual gamer. Abbiamo bilance, giochi d'intelligenza, giochi musicali e mille altre minchiate... ma dico io, sei un ciccione e vuoi perdere peso? e vattene in palestra o vai a correre, perchè ti devi comprare una wii fit per insudiciare il salotto di casa con il tuo sudore?? sei un vecchio e vuoi allenare la tua arterisclerosi? e comprati la settimana enigmistica, invece di brain trainer. Sei un pseudo rocker? invece di spendere 130 euro per guitar hero, vatti a comprare una vera chitarra e prendi lezioni in una scuola. Tutta questa tipologia di persone, ha rovinato il videogioco e sono nate software house apposta per loro, aziende che con il videogioco non hanno nulla a che fare, aziende che pensano solo al profitto. Ma anche aziende che una volta si vantavano di essere "diverse", di essere per pochi, appena hanno sentito l'odore dei dollaroni, hanno cambiato completamente sponda (vero nintendo?). E' per questo che non videogioco con le console di nuova generazione (anche se fortunatamente qualche gioiello di programmazione ogni tanto esce). Fortuna che ho il mio mondo a portata di clic. Evviva GamesReplay.

Console Preferita: Nec Pc Engine DUO
Videogame Preferito: Turrican 2

domenica 3 aprile 2011

Scott Pilgrim VS The World

scritto da HaZYeL (gamesreplay@libero.it)


In questo blog generalmente si parla solo di bitmusic e retrogaming, ma dopo aver visto per la terza volta Scott Pilgrim, ho deciso di parlarvene lo stesso, perchè un film come Scott Pilgrim non può essere ignorato dai videogiocatori. Tutti ci lamentiamo di come spesso i film tratti dai videogiochi facciano cagare. Beh questo film è tratto da un fumetto, ma rende omaggio al videgioco come nessun altro film ha fatto finora. La trama è piuttosto semplice, Scott Pilgrim è un nerd, bassista dei Sex Bob-Omb. Un giorno incontra una ragazza, Ramona, che precedentemente gli era comparsa in sogno, e se ne innamora perdutamente. Purtroppo però per poter stare con Ramona, Scott dovrà sconfiggere la lega dei 7 malvagi-ex, in pratica 7 ex di ramona che si sono uniti per sconfiggere chiunque provi a stare con lei.


Tutto il film è strutturato come una partita di Street Fighter (con la trama a fare da intermezzo tra un combattimento e l'altro) ed è una citazione continua al mondo dei videgiochi. Ci sono gli avversari da sconfiggere, le vite extra, le armi bonus, il punteggio, gli effetti speciali tipici dei videogiochi di ultima generazione (come il bullet time), per non parlare delle varie scritte onomatopeiche che compaiono durante i combattimenti (prese direttamente dai fumetti).


I combattimenti sono fantastici, pieni di effetti speciali e coreografati magistralmente. Si vede perfettamente che chi ha fatto questo film ha messo passione e dedizione. I personaggi sono caratterizzati dannatamente bene, ognuno ha il suo look, i suoi colpi speciali ed i suoi punti deboli e Michael Cera (Scotto Pilgrim), è veramente perfetto per una parte demenziale come questa (d'altronde era tra i protagonisti di Anno Uno, con JacK Black).



Non voglio dilungarmi troppo, perchè Scott Pilgrim VS the World è un film da vedere, e non vorrei rovinarvi troppo le varie sorprese. Compratevelo in dvd e godetevelo. Non ve ne pentirete. :D